
Allora, la mostra è stata inaugurata, con grande afflusso di ggente, sindaco e presdellaprov a discorsare, TG3 a intervistare, organizzatori a organizzare, scolaresche a rimirare. A rimirare cosa? un po' le scelte registiche di certe sequenze d'azione del mio Michele Strogoff, un po' i cazzi di Nedo; questo il riassunto dell'esposizione.
La cornice è davvero bella, le stanze sono enormi, affrescate e scene epiche, stucchi e fregi realizzati nel secolo XVIII, devono convivere con le amenità di Maicol e Don Zauker. Difficile nascondere la soddisfazione.
E qui il mio ringraziamento sincero a Mauro Bruni e Pierpaolo Putignano, curatori dell'allestimento.
A giorni dovrebbe arrivare l'albo, un
Luana III appena sfornato, caldo e profumatissimo, atteso come un cornetto alle 4 di notte.
No, non profuma dell'aroma che pensate voi, trogoli. (Anche se potevo pensarci, in effetti. La prossima volta mi organizzo).
Non vi nego che sto aspettando con una certa ansia la telefonata di Balte che mi dice "Botta, è arrivato"; telefonata che mi farà rotolare giù dalle scale e fiondare in redazione per controllare che non ci siano stati intoppi tipografici, ditate, righe, macchie, orrori che poco si accorderebbero con la mia
puntiglioseria pignola (op. cit.).
Quest'anno lo stand del Vernacoliere sarà nella stessa tensostruttura dell'anno scorso, ma nel posto di fronte, e ancora più grande: 9 metri X 3 di sgiuà de vivre e brio giovanile. Con una piccola sorpresa che i
Paguri hanno preparato per alleviare la noia a chi sta in fila.
Infine, nel pomeriggio di sabato e la mattina di domenica scorsi, io e altri quattro giurati abbiamo decretato i Premi Gran Guinigi 2007, che verranno assegnati la sera di giovedì 1 novembre. Chi ha vinto? Col
•BIIIIIIP!• che ve lo dico.
Eccheccazzo.